Luogo di villeggiatura estiva. il paese ha recuperato recentemente il suo cuore più antico distrutto dal feroce terremoto del 23 febbraio 1887 conservando le antiche case e riportando gli edifici più importanti alla bellezza originaria.
La chiesa, edificata sulle rovine di un antico tempio pagano sacro al Dio Abelio, venne quasi interamente distrutta dal terremoto del 1887. Attualmente, con il cielo come tetto e l’erba come pavimento è particolarmente adatta ad ospitare concerti, matrimoni ed eventi di ogni genere. Annessa alla chiesa la stupenda terrazza sulle Alpi dove trascorrere il tempo a meditare sulla magnificenza della natura e ammirare lo splendido panorama delle Alpi Marittime.